Introdotte novità e modifiche sulla composizione dei partecipanti all’Assemblea generale del prossimo ottobre in Vaticano: prenderanno parte come membri votanti anche 70 “non vescovi”, individuati da Conferenze episcopali e Consigli delle Chiese orientali e poi nominati dal Papa. Si chiede che le donne siano il 50% e che sia valorizzata la presenza dei giovani. I cardinali Grech e Hollerich: “Non è una rivoluzione, ma una ricchezza per la Chiesa che sarà più completa”