Ricevendo in Vaticano 400 membri della Comunità Emmanuel, Papa Francesco evidenzia l’importanza dell’“accoglienza”, dell’“accompagnamento”, del “lavoro” al fianco di chi è in difficoltà. Un impegno, ricorda, da svolgere alimentando sempre il “fare” con l’“essere” che viene dalla linfa della Parola di Dio, evitando di diventare “un’agenzia assistenziale o un’azienda”