Con un decreto della Penitenzieria Apostolica, Papa Francesco, nel trentennale del martirio del sacerdote, concede l’indulgenza plenaria a quanti a Palermo visiteranno la cattedrale, la parrocchia di San Gaetano, il Centro di accoglienza “Padre Nostro”, la sua casa nel quartiere Brancaccio e lì dove ha svolto il suo ministero. Nell’arcidiocesi il nuovo anno pastorale dedicato al prete che cercava di sottrarre la gente alla cultura della mafia