Identità del sacerdote e del consacrato, inculturazione della fede, spirito di servizio, cultura dell’incontro: questi alcuni dei temi affrontati dal Papa nel suo discorso questo pomeriggio nella Cattedrale di Maputo dove ad ascoltarlo c’erano vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e catechisti provenienti da tutto il Mozambico. A loro Francesco ha presentato il sì di Maria come l’esempio di chi non si volge indietro e si fida totalmente di Dio