Incontrando i partecipanti all’Assemblea generale dell’Epa, una federazione di associazioni di genitori, il Pontefice esorta ad accudire i figli e al contempo “stimolarli a maturare e diventare autonomi”, senza imporre aspettative. L’invito a “trasmettere una positiva formazione all’affettività e alla sessualità”, difendendoli da “minacce” come bullismo, alcol, pornografia, videogiochi violenti, droga