La Messa presieduta alle 18.30 dall’arcivescovo nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, con il rito della chiusura della Porta Santa, conclude la Perdonanza Celestiniana 2023. Nell’omelia il cardinale presenta Celestino V come “uomo dalle scelte ardite”, la cui lezione resta attuale perché animata dallo Spirito di verità e di comunione. “Chiediamo la grazia di ‘celestinizzare’ sempre di più la Perdonanza – afferma – come anche la nostra vita”