Il 9 maggio si celebra in Italia la ricorrenza istituita nel 2007 che coincide con l’omicidio del presidente della Democrazia Cristiana e quella del giornalista siciliano, entrambi uccisi nel 1978. Il presidente Mattarella: “L’odio e la violenza costituiscono il percorso dei regimi autoritari. Rappresentano il fallimento dell’umanità, chiamata alla libertà e al rispetto reciproco”