Si tratta del più intenso evento meteorologico dell’anno. Formatasi a largo dell’Atlantico occidentale per l’incontro tra masse d’aria fredda e calda, nella notte di venerdì 3 ottobre la tempesta è giunta in Italia, dopo aver flagellato la parte settentrionale dell’Europa causando numerose vittime. Al momento l’aerea più colpita a livello continentale è la Toscana, dove si contano 5 morti